SCADENZA CARTE D’IDENTITA’ CARTACEE
Si informa che le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul singolo documento, in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalla normativa europea. Tenuto conto del prevedibile aumento delle richieste del documento in parola, […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO-2025
Il tema della Settimana per il 2025: “Italofonia: lingua oltre i confini”
Leggi di piùEdizione settembre 2025: Business insights from Italy- a letter to international investors.
E’ disponibile al seguente link l’edizione di settembre della newsletter mensile in lingua inglese “Business insights from Italy- a letter to international investors” realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale in collaborazione con Teha- The European House Ambrosetti (business-insight-settembre.pdf) Lo strumento rappresenta un canale privilegiato di diplomazia economica, concepito per fornire a […]
Leggi di piùXXV Settimana della lingua italiana nel mondo.Italofonia: lingua oltre i confini.
L’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco è lieta di annunciare che, nel quadro della XXV Settimana della lingua italiana nel mondo, si terrà il 30 settembre alle 18.30, presso il Théatre des Variétés di Monaco, un recital operistico con Angela Papale, soprano, e Fabio Marra, pianoforte, dedicato all’Opera italiana, patrimonio Unesco dell’Umanità. Per maggiori informazioni:monaco.eventi@esteri.it […]
Leggi di piùPubblicazione del numero di giugno della newsletter Business Insights from Italy – A Letter to International Investors
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale informa che è disponibile il numero di giugno della newsletter mensile in lingua inglese Business Insights from Italy – A Letter to International Investors, realizzata in collaborazione con The European House – Ambrosetti. La pubblicazione si configura come uno strumento di diplomazia economica volto a promuovere […]
Leggi di più2 giugno 2025 l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco celebra la Festa della Repubblica.
Il 2 giugno 2025, l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco ha celebrato la Festa della Repubblica con una cerimonia che ha riunito autorità locali, rappresentanti del corpo diplomatico e della comunità italiana. L’Ambasciatore Manuela Ruosi, alla sua prima celebrazione nel Principato, ha ringraziato S.A.S. il Principe Alberto II, presente all’evento, e il suo Governo per […]
Leggi di piùReferendum abrogativi. Apertura straordinaria per rilascio duplicato dei plichi elettorali.
Si informa che gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza in occasione dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO All’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco. La richiesta di duplicato potrà essere presentata di persona presso l’Ufficio consolare o […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025 (8-9 giugno). Informativa. Apertura eccezionale uffici Ambasciata 31 maggio -1 giugno per rilascio duplicato certificato elettorale.
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùApertura libro condoglianze a seguito del decesso del Sommo Pontefice.
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, nei locali dell’Ambasciata d’Italia presso il Principato di Monaco, nei giorni giovedì 24 aprile e venerdì 25 aprile dalle ore 10 alle ore 13, sarà aperto un registro di condoglianze per i messaggi di cordoglio che i cittadini italiani e gli altri residenti nel Principato vorranno esprimere. […]
Leggi di piùVIII Giornata della Ricerca Italiana nel mondo (15 Aprile 2025)
In occasione della VIII giornata della “Ricerca Italiana nel Mondo”, il Professor Riccardo Valentini, ordinario presso l’Università della Tuscia di Viterbo e vincitore del premio Nobel per la pace nel 2007 insieme all’ IPCC (Intergovernamental panel on Climate Change), ha tenuto, nella splendida cornice della Sala delle Conferenze del Museo Oceanografico di Monaco, la lectio […]
Leggi di più