(per i cittadini che sono gia’ iscritti AIRE presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco e cambiano indirizzo di residenza).
La comunicazione di variazione di indirizzo va richiesta tramite il portale Fast It (Servizi Consolari Online), previa registrazione dell’utente nel sistema. Per accedere a Fast It e procedere alla registrazione cliccare qui munito di un documento d’identità. In fase di registrazione, l’utente riceverà un’email per la convalida e l’attivazione del proprio profilo. E’ necessario cliccare sul link ricevuto tramite email per l’attivazione del profilo.
Si sottolinea che dopo la registrazione al portale e dopo aver attivato il proprio account, NON si è proceduto automaticamente al cambio di indirizzo. A tal fine sarà necessario accedere nuovamente sul proprio profilo del portale FAST IT e procedere con la richiesta cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e successivamente su “comunicare la variazione della propria residenza”.
Questa procedura permette al cittadino di comunicare la variazione del proprio indirizzo compilando on-line il modulo di iscrizione ed allegando la scansione del proprio documento d’identità e la prova di residenza direttamente in formato elettronico.
LA VARIAZIONE DELLA PROPRIA RESIDENZA ALL’INTERNO DELLA STESSA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE deve essere comunicata in modo corretto e completo (indicando eventualmente anche il numero di edificio e di appartamento) in modo da rendere possibile il contatto con il cittadino e il ricevimento della cartolina o del plico elettorale in occasione delle prossime consultazioni elettorali.
DOCUMENTI NECESSARI (da caricare sul portale Fast It):
- fotocopia del passaporto italiano (delle sole pagine che indicano i dati e l’Ente che lo ha rilasciato e la firma del titolare) e/o della carta d’identità italiana (fronte e retro del documento) del richiedente;
- documento comprovante la residenza nella Circoscrizione consolare Principato di Monaco (giustificativo di residenza, qualsiasi lettera ricevuta per posta a proprio nome quali: bolletta elettricità, gas, telefono fisso, Internet, avis d’imposition, sécurité sociale, allocation, ecc.). Attenzione: le autocertificazioni e le dichiarazioni di “hébergement” NON possono essere accettate come giustificativi di domicilio;
- Modulo di comunicazione della variazione di indirizzo. Una volta compilato il modulo on line sul portale Fast It, l’utente dovrà cliccare su “genera modulo” per poterlo stampare, firmare a mano (di pugno) e farne successivamente la scansione in PDF per caricarlo su uno degli spazi di upload disponibile sul proprio profilo del portale Fast It.
In presenza di figli minori, il modulo di richiesta dovrà essere firmato da entrambi i genitori.
Una volta caricati le scansioni in PDF dei documenti su elencati, l’utente dovrà cliccare su “inoltra all’ufficio” per presentare la propria comunicazione di variazione di indirizzo.
ATTENZIONE – occorre caricare i documenti richiesti utilizzando i 3 campi a disposizione. Si prega quindi di NON caricare tutti i documenti in 1 solo campo, lasciando vuoti gli altri 2. Le scansioni dei documenti non possono superare la dimensione di 1M. Per favore NON caricare foto ma scansioni in bianco e nero in PDF. Se è necessario caricare documenti composti di piu’ pagine (per esempio le scansione dei documenti d’identità di tutti i membri del nucleo familiare) si consiglia di effettuare scansioni “in modo continuo” in bianco e nero di più pagine/passaporti in un unico file/documento PDF e caricarlo sul portale in uno degli spazi di upload.
Sarà cura del Comune italiano notificare direttamente agli interessati l’avvenuta variazione dell’indirizzo di residenza estero indicando la data di decorrenza del provvedimento.