Realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, in collaborazione col Ministero per i Beni e le Attività culturali e l ‘Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (SEDICESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO | AMACI), il 5 dicembre avrà luogo sul territorio italiano la 16ma “Giornata del Contemporaneo / Italian Contemporary Art”, con estensione all’estero da sabato 5 a venerdì 11 dicembre 2020.
In ragione dell’attuale situazione epidemiologica, l’edizione di quest’anno svolgerà principalmente in modalità virtuale.
INIZIATIVE
1. Visita virtuale della Quadriennale d’arte: sarà disponibile in italiano ed in inglese sul sito della Quadriennale; si fa inoltre presente che la Quadriennale renderà disponibili, sempre sul proprio sito, i seguenti materiali digitali pensati per una fruizione sui canali sociali:
– trailer: della durata di 1 minuto su arte e talento italiano;
– storie: pillole di avvicinamento alla mostra FUORI, ciascuna della durata di 1 minuto e mezzo;
– “dietro le quinte” della Quadriennale, montato in time-lapse;
– video sui giovani artisti italiani contemporanei “under 35” che vivono ed operano per lo più all’estero.
2. Pillole della Collezione Farnesina: nei primi giorni di dicembre 2020 saranno disponibili sul sito della Collezione Farnesina 10 video di 5 minuti ciascuno, contenenti presentazioni di una selezione delle opere presenti in Collezione, realizzati in collaborazione con i volontari del Touring Club, in italiano con sottotitoli in inglese.
3. Storie Instagram: si tratta di storie sull’arte contemporanea a cura di Artribune. Nelle date del 5 e 7 dicembre saranno disponibili sul profilo Intagram di Artribune storie sulla Giornata del Contemporaneo.
4. Web serie: il giorno 5 dicembre sarà disponibile sul profilo Intagram di Artribune la prima puntata della web serie sugli artisti della Collezione Farnesina. Tale iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione dell’arte contemporanea e degli artisti in Collezione Farnesina in corso con Artribune, che include 10 puntate dedicate ad artisti della Collezione Farnesina che saranno pubblicate tra dicembre 2020 e maggio 2021 sul sito di Artribune, sulle pagine Facebook e Instagram della rivista e sul sito della Collezione Farnesina, nonché sui siti sociali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.