Aggiornamento 04/08/2020
Attualmente non sono presenti limitazioni per l’entrata nel territorio del Principato di Monaco e in Francia in provenienza dallo spazio europeo. Non sono più necessarie autodichiarazioni e non vengono più effettuati controlli sui motivi di entrata sul territorio.
L’uso della mascherina protettiva e il distanziamento sociale (1,5 mt) è obbligatorio su tutti i trasporti pubblici, taxi/uber, nei luoghi pubblici chiusi e per l’accesso alla spiaggia del Larvotto, mentre è fortemente consigliato l’utilizzo all’esterno. L’uso è anche obbligatorio nelle code di attesa, in particolare al di fuori di ristoranti, bar, musei e aree sportive. Inoltre è previsto un test PCR per i clienti degli hotel provenienti da una zona a rischio indicata dal “Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie” o in arrivo da una zona extra europea.
Questi turisti avranno due opzioni: o fornire il risultato di un test PCR effettuato 72 ore prima dell’arrivo nel Principato, oppure sottoporsi a un test locale rimanendo in quarantena in attesa del risultato.
Il Principato resiste bene grazie al rispetto dei gesti di distanziamento sociale e all’utilizzo di mascherine protettive nei luoghi chiusi.
In caso di sintomi di covid-19 (febbre, affaticamento, mal di testa, tosse e mal di gola, dolori muscolari, difficoltà respiratorie, perdita dell’olfatto), è fatto obbligo restare a casa con le persone con cui si vive, applicare gesti di barriera e contattare il medico per telefono per un teleconsulto. Se i sintomi peggiorano, hai difficoltà a respirare o sei senza fiato, contatta i vigili del fuoco il 18 o il 112.
Misure Anti covid – 19 Vigenti in Francia