Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Disposizioni per prevenire la violenza domestica durante Covid-19.

Fonte: www.gouv.mc

Per far fronte alla violenza domestica durante il periodo di confinamento, il Comitato per la promozione e la protezione dei diritti delle donne ha appena pubblicato una scheda informativa sui sistemi di assistenza e di emergenza disponibili nel Principato durante la crisi di Covid-19.

Questo file è disponibile sul sito www.covid19.mc (domanda: cosa fare se non mi sento al sicuro a casa?) Oltre a quello del Comitato, www.dfm.mc.

In effetti, secondo Céline Cottalorda, delegato interministeriale per i diritti della donna “Per aiutare le vittime della violenza durante il confinamento, è necessario agire divulgando le informazioni il più ampiamente possibile sui sistemi esistenti”.

I servizi statali e il settore del volontariato rimangono pienamente mobilitati per le donne vittime di violenza durante questa crisi.

A tal fine, le informazioni pratiche e utili sono le seguenti:

– Per richieste di aiuto o informazioni, contattare 0 800 91 90 10. Chiamata gratuita 7 giorni a settimana o via e-mail: avip@monaco.mc

– Per situazioni di emergenza, comporre 17 o 93 15 30 15 Ulteriori informazioni sulle procedure e procedure su www.dfm.mc, sezione I act e sui social network tramite # COVID19, # ViolencesFemmesJ’agis #DFM