Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CORONAVIRUS: proroga del confinamento fino al 3 maggio incluso.

Fonte: www.gouv.mc

Il governo di Monaco, su istruzioni di S.A.S. il Principe, ha deciso di prorogare la decisione del 17 marzo sulle norme di viaggio temporaneo fino al 3 maggio compreso.

Questa decisione fa parte della necessità di proseguire gli sforzi per contenere ulteriormente la diffusione del virus.

Le regole di contenimento hanno finora dimostrato la loro efficacia, per tre settimane, per garantire la sostenibilità delle strutture sanitarie del Principato.

È essenziale ricordare che il virus non circola da solo, è il movimento delle persone che promuove la pandemia.

Pertanto è vietato qualsiasi viaggio tranne:
1 Spostamenti tra la casa e i luoghi di esercizio dell’attività professionale, quando sono essenziali per l’esercizio di attività che non possono essere organizzate sotto forma di telelavoro o costituiscono viaggi professionali che non possono non essere differito;
2 Spostamenti per acquistare le forniture necessarie per l’attività professionale e gli acquisti di beni di prima necessità in stabilimenti e negozi locali autorizzati ad accogliere il pubblico;
3 Spostamenti per motivi di salute, vale a dire consultazioni e cure che non possono essere fornite da remoto e che non possono essere differite;
consultazioni e assistenza ai pazienti in condizioni di lunga degedenza;
4 Spostamenti per motivi familiari imperativi, per assistenza a persone vulnerabili o assistenza all’infanzia;
5 Spostamenti brevi (corta durata), correlati: o all’attività fisica individuale delle persone, all’esclusione di qualsiasi pratica sportiva collettiva e di qualsiasi vicinanza con altre persone, o camminando con le uniche persone riunite nella stessa casa, o le esigenze degli animali domestici;
6 Spostamenti per convocazione giudiziaria o amministrativa;
7 Spostamenti per la partecipazione a missioni di interesse generale su richiesta dell’autorità amministrativa.
In ogni caso, non è consentito viaggiare per visitare un familiare o amici.
Lo stesso vale per le gite in campagna o in barca.
Le persone devono rispettare in modo permanente, in tutti i luoghi e in ogni circostanza un divieto di 1,5 metri.
La pubblica sicurezza garantirà la rigorosa applicazione delle disposizioni adottate e sarà autorizzata a verbalizzare i trasgressori con una multa fino a 200 euro.
In occasione di questo fine settimana di Pasqua, i controlli saranno rafforzati.
La pubblica sicurezza, dotata di un drone, spazzerà il territorio nazionale al fine di garantire che non vi sia alcun raggruppamento nelle vie pubbliche.
Inoltre, al confine si svolgeranno operazioni congiunte di controllo monegasco-francese.
L’obiettivo è limitare il più possibile la circolazione in entrata e in uscita del Paese.
Il governo principesco è consapevole degli sforzi richiesti a tutti e tutti.
Stare confinati a casa, soprattutto con l’arrivo dei giorni di sole, richiede pazienza e rigore messi alla prova con le estensioni annunciate.
Il governo principesco ringrazia e desidera esprimere il suo pieno sostegno a ciascun monegasco e a ciascun residente in questi momenti speciali.
Le misure adottate non hanno altro scopo se non quello di proteggere la popolazione dal coronavirus.