Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

XII Conferenza degli Ambasciatori d’Italia

 

 

2conf

conferenza ambasciatori 3b definitivo
“La XII Conferenza degli Ambasciatori e’ una grande occasione di confronto e riflessione affinché la Farnesina, grazie alla sua rete diplomatico-consolare, possa rappresentare, sempre di più, un valore aggiunto per la sicurezza e la crescita, non solo su scala nazionale, ma anche europea. Alla Conferenza interverranno anche i miei colleghi ministri degli Esteri di Francia e Spagna, a ulteriore conferma della vocazione convintamente europeistica della nostra politica estera”.

Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, in relazione alla XII Conferenza degli Ambasciatori, che si é svolta dal 24 al 27 luglio a Roma e Milano e ha avuto come tema: “Sicurezza e crescita: le sfide per l’Italia e l’Europa”.

La Conferenza ha visto la partecipazione delle massime cariche dello Stato: il presidente della Repubblica, il presidente del Consiglio e i ministri della Difesa, dell’Interno e dello Sviluppo Economico, oltre ai ministri degli Esteri di Francia e Spagna.

Al di la’ delle presenze istituzionali, hanno animato i vari panel anche numerosi studiosi, giornalisti e politologi italiani e stranieri.

Il tema della crescita é stato al centro del dibattito, con sessioni di incontri “one-to-one” tra aziende e ambasciatori e una giornata di lavoro a Milano in cui gli ambasciatori hanno incontrato, nella sede di Assolombarda, il presidente Carlo Bonomi e la sua giunta, oltre al sindaco della città Giuseppe Sala.

I lavori si sono conclusi presso Pirelli Hangar Bicocca, dove i capi delle nostre sedi diplomatiche, guidati dal ministro Alfano, si sono confrontati con un gruppo selezionato di imprese.

Video della visita del Capo dello Stato alla Conferenza degli Ambasciatori.