Si è conclusa venerdì 21 ottobre la XVI Settimana della Lingua Italiana celebrata nel Principato di Monaco. Numerosi gli eventi della kermesse: dalla Conferenza sul Capitano d’Albertis, tenutasi nel quadro della serata inaugurale presso il Musée Océanographique de Monaco, all’esposizione di oggetti di alta manifattura italiana presentata al Café de Paris dal Gruppo Editoriale Riflesso, passando per l’esposizione di una tela di Giovanni Fattori in occasione del primo anniversario di “Spazio Italiano”, la cena organizzata dall’Accademia Italiana della Cucina, dal tema “La cucina del riuso e di Amatrice”, la presentazione del libro di Piero Bassetti “Svegliamoci italici – Manifesto per un futuro glocal” ospitata presso la libreria Scripta Manent e il concerto di Eugenio Bennato proposto dalla Società Dante Alighieri di Monaco.
La Settimana della Lingua italiana, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, ha registrato nel complesso un migliaio di partecipanti, confermando l’oramai consueto interesse riservato a questo evento.