Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Diplomazia culturale

COOPERAZIONE CULTURALE

Nella vita del Principato, la promozione culturale rappresenta una delle attività più dinamiche.

Monaco, Paese cosmopolita, è un luogo globale di incontro e scambio e rappresenta uno spazio “congeniale” all’Italia, sia per vicinanza fisica che per cultura e stile di vita. La lingua e la cultura italiana sono da sempre in simbiosi con la realtà locale e l’Ambasciata d’Italia vi promuove e realizza, in collaborazione con il locale Governo, numerose iniziative ed eventi, fra cui la Settimana della Lingua Italiana, giunta nell’ottobre 2020 alla XX Edizione.

Fra le Associazioni italiane presenti, merita di essere menzionata la “Dante Alighieri – Comitato di Monaco“.

Negli ultimi si è potuto riscontrare un crescente interesse verso l’apprendimento della lingua italiana.

Nonostante la presenza di un’importante comunità italiana a Monaco, non esistono tuttavia scuole italiane. I programmi d’insegnamento monegaschi rispecchiano quelli previsti dall’ordinamento scolastico francese e prevedono, all’interno di alcuni istituti d’istruzione, corsi in lingua italiana.

L’Università Internazionale di Monaco (IUM) offre ai propri iscritti corsi opzionali di lingua italiana nei programmi Bachelor.