26esima EDIZIONE DEL MONACO YACHT SHOW
Il 1 ottobre si è concluso il Monaco Yacht Show, appuntamento di prestigio per gli operatori del settore della nautica di alta gamma e dello yachting di lusso. Tra le compagnie premiate il team anconetano Wilder. Nella foto l’Ambasciatore Gallo e S.A.S. Alberto II in visita sullo yacht “Genesi”, vincitore del premio MYS/Rina Green Award […]
Leggi di piùL’Ambasciata comunica che il 30 settembre scorso, il Sig. Luigi Moriero ha terminato il suo incarico presso la Sezione consolare.
L’Ambasciata comunica che il 30 settembre scorso, il Sig. Luigi Moriero ha terminato il suo incarico presso la Sezione consolare, per riassumere le funzioni al Ministero degli Affari Esteri di Roma. A lui i piu’ sentiti ringraziamenti per il lavoro svolto e molti auguri, anche a nome della collettività italiana residente, che si è avvalsa […]
Leggi di piùREFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO (COSTITUZIONALE) DEL 4 DICEMBRE 2016
COMUNICATO STAMPA Con Decreto del Presidente della Repubblica del 27/09/2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28/09/2016 sono stati convocati i comizi elettorali per il REFERENDUM COSTITUZIONALE avente ad oggetto il seguente quesito referendario: Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il Superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, […]
Leggi di piùOGGI E’ IL 73esimo ANNIVERSARIO DELL’INSURREZIONE POPOLARE DI NAPOLI CONTRO LE TRUPPE NAZIFASCISTE
Oggi mercoledi 28 settembre 2016 é il 73esimo anniversario dell’insurrezione popolare di Napoli contro le truppe nazifasciste.
Leggi di piùTERREMOTO CENTRO ITALIA CONTO COMITES DI MONACO
Il COMITES di Monaco nel corso della riunione del 16 gennaio 2017, visto il protrarsi della situazione di disagio nelle zone colpite dal terremoto, ha deliberato di mantenere attivo il conto pro-terremotati fino al 31 maggio 2017.
Leggi di piùUN FUTURO PER AMATRICE
L’Associazione Slow Food ha avviato una campagna di solidarieta’ internazionale per sostenere le popolazioni coinvolte nel terremoto che ha colpito l’Italia centrale il 24 agosto. Slow Food chiede ai ristoratori di tutto il mondo, in particolare a quelli della tradizione gastronomica italiana, di inserire per un anno nel proprio menu’ la pasta all’Amatriciana e di […]
Leggi di piùEMERGENZA TERREMOTO
La Protezione Civile, d’intesa con l’Unita’ di Crisi, ha attivato il seguente numero di emergenza +39-06-82888850, raggiungibile dall’estero per eventuale ricerca di persone in relazione al sisma. Si segnala, inoltre, che è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro. È possibile donare anche […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ONOREVOLE MINISTRO PAOLO GENTILONI PER IL 60°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]
Leggi di più