IMMAGINI DELLE NUOVE OPERE E MOBILIO (FOTOGRAFO ANGELO TAFURO)
NUOVO INGRESSO E ATRIO
"Bandiera Italiana" in tessere di mosaico di ceramica realizzata dalla Ditta Cerasarda dono dell'Architetto Renzo COSTA
Portale in marmo di Carrara con tricolore in onice dono e realizzata dall'Azienda Claudio ZUNINO e disegnata dagli Architetti Gerolamo SOFO e Christian CUREAU.
Porta automatica a due ante scorrevoli in vetro riportante il logo e l'iscrizione "Ambasciata d'Italia in serigrafia con finitura in argento dorato, realizzata dalla Ditta Dorma di Milano e dono del Dr. Gain Cristoforo SAVASTA
Portabandiera con base in marmo di Carrara e struttura artistica in acciaio inox elettrocolorato dono del Comm. Andrea VINCHESI e del Conte Nicolo' CAISSOTTI DI CHIUSANO e realizzata dall'Artista Filippo DI SAMBUY.
Scudo in bronzo restaurato dall'Artista Filippo DI SAMBUY
Ritratto del Presidente della Repubblica Giorgio NAPOLITANO dono dell'Artista Osvaldo MOI
NUOVA SALA ATTESA E RIUNIONI
Mobile di epoca vittoriana lastronato con profili ebanizzati ed in bronzo dorato, intarsi in acero a motivi di ramage floreali. Ornato sul fronte da quattro colonne scanalate a contenere due sportelli angolari in vetro soffiato e bombato, opposti al tablo’ centrale finemente decorato, donata dal Nobile di Siena Francesco Maria Giovannini e Carolina Alabisio.
Una Consolle, stile Luigi XVI, in legno intarsiato con dorature e ripiano in marmo, due poltroncine in legno dorato con velluto azzurro dono dell’Azienda Zanaboni.
Dieci sedie, stile Luigi XVI in legno dorato e velluto azzurro dono dell’ Azienda Angelo Cappellini.
OPERE
"Vedute di Roma" opere gouache di Jean Baptiste LALLEMAND (1716-c.1803) dono della Signora Giovanna TERRUZZI
Potiche giapponese in porcellana di Limoges d'epoca Liberty dono della Professoressa Caterina REVIGLIO SONNINO
Opera in bronzo dello scultore Igor MITORAJ denominata "Le MANI" dono del Signor Piero BETTI e dell'Ing. Carlo CATALDI
Dipinti "Natura morta con mano" e "Natura morta con vaso" fine 800 dono della Marchesa Mira CITTADINI CESI
Scultura in vetro “La Minerva 2012” realizzata scolpendo ogni singola scheggia di vetro realizzata e donata dall’artista MORIMANNO
2 Nature morte 800 "Vasi con Fiori" olio su tela dono del Signor Alberto GIUSTI
Tela in acrilico "Il Palazzo della Civilità con Dioscuro" dono dell'Architetto Paolo CANCIANI
POTICHE IN PORCELLANA GIALLO SENAPE DONO DELL'AZIENDA CESARE VILLARI E DELL'AZIENDA CERAMICHE SAMBUCO MARIO
VASO CON DECORAZIONI RAFFAELLESCHE DONO DELL'AZIENDA CERAMICHE SAMBUCO MARIO
OPERA "PREDE E PREDATORI" DONO DELL'ARTISTA GIANNI DE PAOLI
Scultura in pietra e metallo "GEMMA" dono dell'Artista Paolo COLOMBINI
Dipinto "Il Colosseo" olio su tela dono dell'Artista Pascal PUGLIESE
Opera dipinto "GOOGLES" di Francesco ROGGERO
SALOTTO DISIMPEGNO
Stampe d'epoca ( Disegni di Rossini, 1822) "Veduta generale Tempio della Pace - ROMA" e "Veduta generale del Foro Italico - ROMA"
Potiches e vasi con metalli preziosi dono dell'Azienda Ceramiche SAMBUCO MARIO
"GIUSEPPE VERDI" Dono dell'Artista Daniel SCHINASI
Quadro "Veduta di Venezia" dono del Conte Francesco Maria GIOVANNINI
CORRIDOIO CENTRALE UFFICI
Un ulteriore angolo di arte comtemporanea in Ambasciata.
Descrizione opere ( da sinistra a destra):
- Pittrice: Barbara Frateschi Moreno
- Titolo: "Percezione di luce e colori"
- Tecnica: Acrilico su tela.
- Pittore: Michele Francesco Coppola
- Titolo: "Vis Italica"
- Tecnica: Tecnica mista
- Pittore: Carlo Meluccio
- Titolo: "Il silenzio del mare"
- Tecnica: Olio su tela
FOTO DI ANDREA CABIALE
Quadro olio su tela "Qualche volta ci credo anch'io" dono dell'Artista Mario FERRANTE
Opera su tavola "Nausicaa" dono dell'Artista Raffaele CICCONE
Opera in resina "OCEANI" dell'Artista Mino LONGO, dono della Società GOBETTO, Italia.
Arazzo “Donna e natura” . Artista ignoto. Dono dell’Architetto Renzo COSTA
Scultura in bronzo “Arlecchino” del 1984, opera dell’artista BELLOMONTE. Dono di Giuseppe BARRECA
Opera "Terra promessa" di PAGES e MATTERA
Quadro “Madonna velata” 2011. Dono dell’artista WERTHER TRALLI
Ritratto del Principe Alberto II, opera di Renato MISSAGLIA e dono dell'Associazione "MONACO MEDITERRANEE FOUNDATION"
Opere "Bandiera Italiana" e "Giuseppe Verdi" tecnica mista Plexiglass dono del Maestro Enrico DI NICOLANTONIO
Tela “Monet I” stile contemporaneo e tela "Bandiera Italiana" stile contemporaneo. Dono dell’artista Omar LUDO
Opera "Luce" acrilico su tela dono dell'Artista Anna Maria VITALI
Opera "La forza del mare" in piombo saldata completamente a mano dono dell'artista Giovanna LOCATELLI
Olio su tela “Patrizia Romana”. Dono dell’artista Galeazzo TONINI VON MOERL
Opera dell'Artista Toti SCIALOJA dono della Baronessa Mariuccia ZERILLI MARIMO'
UFFICIO CAPO MISSIONE
Il nuovo salotto e studio dell’Ambasciatore
I lavori di decorazione, pittura e stipiti porte di marmo, sono stati progettati dagli architetti Valentina Masetti e Giovanni Cattaneo e realizzati dalla “Ditta Maria Galeone” di Taranto. I tendoni in raso di cotone colore avorio con passamaneria in seta sono della “Ditta Antiqua Arredamenti” di Schiavon (VI). Le pareti “bordo a greca”, dipinto a mano su tela in oro zecchino, sono state realizzate dallo “Studio Canciani” di Milano.
L’ufficio dell’Ambasciatore è situato in un’ambiente completamente rinnovato e ben arredato, con una libreria decorata dell’Ottocento e un salotto composto da due poltrone e un divano bianco con bordi dorati, fine Ottocento forniti dall’Antiquario di Roma Grande Ufficiale Luciano Prili e donati dal Grande Ufficiale Michel Pastor. La scrivania è del XVIII secolo, dono dell’Ingegnere Paolo Bertuzzi, Presidente di Hettabrez (Bologna), le poltrone in legno sono state donate dall’Architetto Renzo Costa.
Scultura in marmo bianco "Cavalli" dell'Artista Italo CRISOSTOMI e dono dell'Architetto Antonio CRISOSTOMI
Opera e dono di Stefania PENNACCHIO
Piatto in ceramica graffitta raffigurante "La Temperanza" eseguita dalla Maestra manuela BARATTINI e donata dall'Avv. Massimo IMPELLIZZERI di Bologna
Stampa "Colonna Romana" dono dell'Architetto Renzo COSTA
Consolle in stile Luigi XIV. Data in commodato d’uso dall’antiquario Luciano PRILLI
Salotto composto da un divano e due poltrone in tessuto con decorazioni dorate stile 800 proposto dall’Antiquario di Roma Luciano Prilli. Dono del Gr. Uff. Michel PASTOR
Quadro “Battaglia di Legnano”, di fine XIX secolo. Dono dell’ingegner Radwan KHAWATMI, Presidente della fondazione “Nuovi italiani”
“Trittico” in bronzo dorato composto da due candelabri ed un orologio a pendolo risalenti al periodo francese della metà del XIX secolo. Dono della “Iori casa d’aste”
Incisione “I contorni della trasfigurazione di Nostro Signore” del 1777 dell’artista
Pietro Bombelli . Dono della “Iori casa d’aste” (quantità uno, dimensione 72X54)
Veduta d’insieme dello studio dell’Ambasciatore