Nel corso degli ultimi anni, la Farnesina ha concepito tutto un insieme di progetti promozionali in ambito culturale.
Anche a Monaco si svolgono annualmente numerosi eventi organizzati dall'Ambasciata, da Istituzioni culturali come il locale Comitato della Dante Alighieri e da diversi soggetti privati, anche in collaborazioni con le Autorità monegasche.
Di seguito le rassegne più importanti.
SETTIMANA DELLE LINGUA ITALIANA NEL MONDO
La "Settimana della Lingua Italiana nel Mondo" è una manifestazione promossa dalla Rete culturale e diplomatica ogni anno nella terza settimana di ottobre intorno ad un tema che funge da filo conduttore per l’organizzazione di un vasto programma culturale focalizzato intorno alla diffusione della lingua italiana. L’iniziativa nasce nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Accademia della Crusca cui si affiancò in seguito la Confederazione Svizzera, Paese in cui l’italiano è una delle lingue ufficiali.
Nel corso degli anni anni la Settimana della Lingua ha finito per rappresentare – per il numero di attività messe in cantiere in contemporanea e in tutto il mondo – l’appuntamento privilegiato di promozione linguistica del MAECI. Questo si è potuto realizzare grazie al crescente coinvolgimento delle comunità dei connazionali e degli italofoni all’estero, delle istituzioni culturali locali e di una schiera di scrittori, poeti, artisti, professori e accademici che hanno animato le edizioni di questi anni in modo appassionato in centinaia di conferenze, convegni, letture, corsi di aggiornamento, dando vita a un dialogo culturale e interculturale con altri scrittori, artisti, intellettuali e sezioni della società civile in tantissimi Paesi.
Per l'edizione 2020 si veda il seguente link.
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANI NEL MONDO
La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” è la rassegna tematica dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, svoltasi la prima volta nel 2016. Ideata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, viene realizzzata nella terza settimana di novembre di ogni anno dalla Rete diplomatico-consolare, dagli Istituti Italiani di Cultura, dagli Uffici ICE e dalle Camere di commercio, con l'attivo coinvolgimento di enti territoriali, attori pubblici e privati, filiere produttive e mondo accademico-scientifico.
GIORNATA DEL DESIGN ITALIANO NEL MONDO
Il "Design Day costituisce un'iniziativa ideata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare il 2 marzo di ogni anno l'eccellenza del design italian. Il Progetto, realizzato per la prima volta nel 2017, è frutto di un’azione di squadra azionata dalla Farnesina in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, ICE Agenzia, il Salone del Mobile di Milano, l’Associazione per il Disegno Industriale, la Fondazione Compasso d’Oro e la Fondazione Altagamma.